top of page

Trattamento dell'Acne 

con Ossigeno-Ozono-Terapia

L’acne è una affezione della pelle che compare nel periodo puberale, ha un decorso cronico e tende solitamente a scomparire intorno ai 20-25 anni.


Le manifestazioni cliniche comprendono 3 tipi di lesioni.

  • Comedoni: sono costituiti da punti neri nella sede di un orifizio

       follicolare.

  • Papula: piccola rilevatezza rossastra della cute che si forma  

       attorno al comedone in seguito a reazione infiammatoria.

  • Pustola: raccolta di pus nel follicolo.

OSSIGENO OZONO TERAPIA ACNE MILANO
OSSIGENO TERAPIA ACNE GAMBARA

La terapia consiste nel trattamento locale con antisettici, cheratolitici (ac salicilico), saponi acidi, antiseborroici (zolfo in creme o polvere).
L’OSSIGENO-OZONO si è rivelato un ottimo rimedio nel trattamento di questa patologia. Infatti una delle caratteristiche principali dell’ossigeno-ozono è la sua proprietà disinfettante e battericida.  
L’ossigeno-ozono viene utilizzato sia con applicazioni locali (micro-iniezioni) che mediante piccola auto-emo-infusione (viene ozonizzata una piccola quantità di sangue prelevata da una vena periferica che viene poi iniettata in un muscolo (gluteo). Sono necessarie 12-15 sedute bi-settimanali.

OSSIGENO TERAPIA ACNE A MILANO

Le cause sono molteplici.
Innanzitutto vi sarebbe una ipertrofia ed iperfunzione della ghiandola sebacea associata ad una alterazione meccanica del deflusso del sebo provocata da ipercheratosi del follicolo che restringe il colletto di apertura della ghiandola.
La seborrea è principalmente da imputarsi a fattori neuroendocrini. Infatti le ghiandole sebacee si sviluppano alla pubertà per effetto degli ormoni androgeni e l’acne esordisce proprio nel periodo puberale, quando cioè si ha la comparsa dei caratteri sessuali secondari in seguito alla produzione degli ormoni sessuali.
Anche la componente nervosa è chiamata in causa. Si può infatti constatare un aggravamento dell’acne in seguito ad emozioni, preoccupazioni, stress.

OSSIGENO TERAPIA ACNE MILANO

La terapia, non dolorosa, consente di ottenere una rapida eliminazione della componente batterica della pustola, determinando così gli effetti battericidi nei riguardi dei germi aerobi ed anaerobi.
In tutti i pazienti trattati con ozonoterapia, sia locale (microiniezioni) che sistemica (piccola autoemoterapia ozonizzata), già dopo la prima settimana di trattamento, in genere, si assiste ad un netto miglioramento della forma patologica, con remissione completa dell'acne dopo un ciclo di 12-15 sedute.

 

Il risultato ottenuto è mantenuto nel tempo, anche se è opportuno ripetere qualche ciclo di ozono-terapia, almeno inizialmente, per evitare il rischio di recidive, peraltro rare.

bottom of page